Hai problemi con il Canone Rai? Rivolgiti a Rete Consumatori Italia
Dopo tanta confusione, nodi da sciogliere e corse alla compilazione dei moduli di esenzione, il Canone Rai in bolletta è ormai una realtà: ad ogni scadenza delle utenze elettriche i consumatori si ritroveranno in bolletta l’aggiunta del Canone Rai (e qualche prevedibile errore annesso.)
Tanti i cittadini che si sono già rivolti alle associazioni dei consumatori per avere risposte. Il Canone è stato addebitato nonostante la dichiarazione di non possesso della televisione, nonostante la mancata residenza nell’abitazione, oppure è arrivato “doppio”, sia sulla prima che sulla seconda casa: questi i casi più comuni.
Proprio dalle richieste degli utenti Rete Consumatori Italia ha lanciato il progetto #CANONEINBOLLETTA.IT che, grazie al finanziamento del Ministero dello Sviluppo economico, per i prossimi 12 mesi assisterà i cittadini, informandoli e offrendo consulenza sulle nuove procedure di pagamento del Canone Rai. Rete Consumatori Italia, che unisce Assoutenti, Casa del Consumatore e Codici, potenzierà i suoi servizi attraverso:
I servizi verranno forniti gratuitamente a tutti i cittadini, con un particolare impegno volto a raggiungere anche le fasce più deboli e le persone disabili, impossibilitate a recarsi presso gli sportelli o con deficit visivo.
RCI, la più grande Rete in Italia, è pronta a garantire una concreta ed efficace assistenza ai consumatori, attraverso un piano strategico che dia informazione e consulenza agli utenti e li tuteli nel caso di somme addebitate impropriamente.